Intermediazione Calcistica

intermediazione-calcistica
Il nostro studio legale opera inoltre nel settore dell’intermediazione calcistica per:

  • Calciatori professionisti
  • Calciatori non professionisti
  • Giovani
  • Giovani dilettanti
  • Giovani di serie
  • Allenatori di calcio
Calciatori Professionisti

Sono coloro i quali svolgono l’attività sportiva a titolo oneroso, tesserati per società della Lega Serie A, Lega Serie B, Lega Pro.

Lo studio offre:

  • Assistenza legale per la stipulazione del contratto di prestazione sportiva;
  • Assistenza legale innanzi agli organi di giustizia sportiva;
  • Attività di consulenza per la redazione dei contratti di diritti d’immagine, nonché per la redazione di contratti di sponsorizzazione;
  • Assistenza per la stipulazione del primo contratto da professionista;
  • Assistenza sul passaggio di calciatori professionisti e giovani di Serie A nei Dilettanti;
  • Assistenza per la cessione in prestito e/o definitivo dell’atleta;
  • Consulenza in materia di Diritto Tributario.
Calciatori non Professionisti

Sono i calciatori tesserati per società appartenenti alla Lega Nazionale Dilettanti che hanno compiuto i 18 anni.

Lo studio offre:

  • Assistenza per la stipulazione di contratti di prestazione sportiva;
  • Assistenza per tutti i tipi di svincolo (per decadenza tesseramento, per rinunzia della società, per accordo società-calciatore, per inattività del calciatore, per cambiamento di residenza, per la stipulazione di contratto da professionista);
  • Assistenza per il passaggio da una società dilettantistica ad una professionistica;
  • Consulenza in materia di Diritto Tributario.
Giovani

Sono i calciatori che hanno anagraficamente compiuto l’ottavo anno di età e che al 1 Gennaio dell’anno in cui hanno inizio la stagione sportiva non hanno compiuto il sedicesimo anno di età.
Il calciatore “Giovane” è vincolato alla società per la quale è tesserato per una sola stagione sportiva,è però possibile assumere vincolo biennale solo per il periodo compreso tra i 12 ed i 14 anni.

Per questa tipologia di calciatori si offre:

  • Assistenza in materia di diritto sportivo;
  • Consulenza per il passaggio a società professionistiche.
Giovani Dilettanti

Sono quelli che al compimento del quattordicesimo anno di età possono contrarre con le società della Lega Nazionale Dilettanti per le quali sono tesserati,un vincolo che durerà fino al termine della stagione sportiva ( 30 Giugno ) entro la quale compiranno il venticinquesimo anno di età.
I calciatori che hanno assunto tale vincolo vengono definiti “giovani dilettanti “finchè sono minorenni e “non professionisti “ al compimento del 18 anni.

Lo studio offre:

  • Assistenza legale per la stipulazione di contratti di prestazione sportiva;
  • Assistenza legale per tutti i tipi di svincolo;
  • Consulenza per il passaggio a società professionistiche.
Giovani di Serie

Assumono tale qualifica i calciatori “ Giovani “ che al compimento del quattordicesimo anno di età vengono tesserati da società professionistiche.
I Giovani di Serie assumono un vincolo che dura fino al termine della stagione sportiva che ha inizio nell’anno in cui il calciatore compie anagraficamente il diciannovesimo anno di età.

Lo studio offre:

  • Assistenza per la stipulazione del contratto di prestazione sportiva.
Allenatori di calcio

Sia di società professionistiche che dilettantistiche.

Lo studio offre:

  • Assistenza per la stipulazione del contratto di prestazione sportiva.
APCO
APCO è un’associazione professionale di individui che riunisce e qualifica coloro che in Italia svolgono, in modo continuativo e professionale, l’attività di consulenza organizzativa e direzionale, sia individualmente, sia come associati, partner o dipendenti di società di consulenza.
Camera Avvocati Trib utaristi - Provincia di Roma
La Camera degli Avvocati Tributaristi di Roma ha come scopi principali quelli di valorizzare il ruolo e la professionalità dell’avvocato tributarista e, al contempo, di promuovere la ricerca scientifica e culturale in materia tributaria, sia organizzando convegni e dibattiti sia con altre utili iniziative.
Ass. Italiana Avvocati dello Sport
L'Associazione Italiana Avvocati dello Sport ha carattere volontario e opera sul territorio nazionale e internazionale. Essa non ha scopo di lucro e mira a creare e, quindi, a consolidare un network di avvocati specializzati nel settore del diritto dello sport.

Avv. Gianmarco Cavaliere
Patrocinante in Cassazione
Iscritto nell’Albo degli Arbitri della Camera di Commercio Frosinone/Latina

ROMA - FORMIA - CASSINO
Tel. +39 335 1644908 / +39 329 0048857
E-mail gianmarco.cavaliere@libero.it - gianmarcocavaliere1@gmail.com
Pec gianmarco.cavaliere@pec.workmail.it